Fobie Specifiche

Psicologo per Fobie a Milano

Psicologo per Fobie specifiche a Milano

FOBIE SPECIFICHE

Esistono fobie, quante ne può inventare l’uomo.
Prof. Giorgio Nardone 

La monofobia, o fobia specifica, è una paura e/o repulsione persistente e irrazionale su uno specifico oggetto, attività, animale o situazione, che può, nei casi più gravi, limitare l’autonomia del soggetto.

Le persone colpite da queste fobie cercano di evitare il contatto diretto con gli oggetti o le situazioni che comportano queste paure, e, nei casi più gravi, il contatto anche con eventuali loro rappresentazioni mentali o fisiche.

Qualunque cosa può diventare oggetto di fobia ma si riscontrano forme di paura ricorrenti quali zoofobie (paura degli animali), acrofobia (paura dell’altezza), agorafobia (paura degli spazi aperti e chiusi) o fobia sociale (paura di stare tra le persone).

È importante fare una differenziazione tra le fobie legate ad un oggetto e una condizione specifica e le fobie situazionali/ relazionali poiché quest’ultime tendono a diventare fobie generalizzate essendo relative a situazioni di vita molto comuni.

Le fobie generalizzate conducono la persona ad evitare sempre più situazioni di vita che la spaventano e a trovarsi costretta a chiedere aiuto in maniera più o meno esplicita per non rimanere sola davanti a situazioni potenzialmente pericolose.

Nelle fobie generalizzate il soggetto non ha più bisogno di stimoli esterni per avere paura, poiché è la stessa percezione di realtà che diviene pericolosa e minacciosa.

centro-cognitivo-saronno

CENTRO TERAPIE BREVI – PSICOTERAPIA PER IL TRATTAMENTO DI FOBIE SPECIFICHE

Il Centro di Terapie brevi è un centro del Polo di Psicologia, formato da un’equipe di psicologi e psicoterapeuti con formazione specifica ed esperienza nell’ambito delle terapie brevi, per intervenire sui problemi legati alle fobie specifiche, anche con attacchi di panico.

Una terapia breve ha la caratteristica di avere un decorso breve per la soluzione di un singolo problema, attraverso delle specifiche tecniche validate per ogni singolo problema.

Il Centro ha attualmente due sedi, a Milano e Saronno
centroterapiebrevi.it

La paura guardata in faccia si trasforma in coraggio,
la paura evitata diventa timor panico.
Antica incisione Sumera

Fobie trattate
Zoofobie – Paura degli animali: paura dei gatti, topi, serpenti, cani, piccioni, etc.
Nosofobie – Paura delle malattie: fanno parte di questa categoria tutte le fobie legate alla sfera ipocondriaca come la cardiofobia, la carcinofobia, paura di esami medici specialistici, paura di interventi odontoiatrici, etc.
Psicopatofobia – Paura di impazzire o di svilupare una malattia psichiatrica: Paura di perdere il controllo o di lasciarsi andare
Glossofobia – Paura di parlare in pubblico: paura di parlare davanti ad un pubblico o in una riunione o di esporsi con una propria opinione davanti a molte persone
Rupofobia – Paura del contagio: paura di essere contagiati da virus, escrementi, siringhe, etc.
Fobie di catastrofi naturali: Paura del terremoto, delle alluvioni, dei fulmini, degli incidenti, etc.
Fobia sociale: paura di comportarsi in maniera imbarazzante o umiliante, paura di subire il giudizio altrui, etc.
Agorafobia: Paura di spazi aperti o chiusi, paura di luoghi troppo affollati, etc
Dismorfofobia: Paura del proprio aspetto fisico o di una singola parte di esso
Amaxofobia: Paura di guidare o di prendere un mezzo di trasporto
Altre Fobie tipiche: paura di amare, paura di vomitare, paura di invecchiare, paura di rubare, paura dell’altezza, etc.
Fobie atipiche: paura degli angoli, paura dei buchi, paura delle posate, etc.