Disturbi dell'umore
Psicologo a Milano per disturbi dell’umore
Psicologo a Milano per disturbi dell'umore
DISTURBI DELL’UMORE
Vengono definiti disturbi dell’umore delle condizioni psicopatologiche in cui vi è un’alterazione persistente del tono dell’umore che va dal provare costantemente eccessiva gioia o al provare eccessiva tristezza.
Si diagnostica il disturbo quando questi stati d’animo ostacolano il normale svolgimento delle attività della persona e vanno oltre l’essere una semplice risposta fisiologica ad una situazione piacevole o spiacevole.
Si dividono in due categorie: i disturbi depressivi, caratterizzati da sentimenti di tristezza e colpa, tendenza ad isolarsi e perdita di interesse per le attività quotidiane. Essi si possono presentarsi come episodi acuti di durata limitata oppure come prolungati a lungo nel tempo.
La seconda categoria invece è quella dei disturbi bipolari che si caratterizzano per l’alternanza tra episodi depressivi e stati di euforia legati a manifestazioni quali: elevata autostima, aumento delle attività sociali e loquacità insolita.
I primi consistono in umore depresso con:
- Sentimenti di tristezza, colpa, apprensione
- Tendenza all’isolamento
- Apatia
- Disturbi del sonno o dell’appetito
- Scarso desiderio sessuale
I disturbi dell’umore di tipo bipolare si caratterizzano per l’alternanza di episodi depressivi e fasi con umore marcatamente euforico o irritabile, con:
- Aumento del livello di attività, in ambito lavorativo, sociale o sessuale
- Loquacità insolita o eloquio rapido
- Elevata autostima
- Facile distraibilità
- Eccessivo coinvolgimento in attività piacevoli potenzialmente dannose
Le cause alla base di questi disturbi sarebbero di natura biologica e psicologica, riguardando così la modalità negativa attraverso cui l’individuo rappresenta se stesso, gli altri e il mondo circostante.
La terapia cognitivo-comportamentale, in particolare associata a quella farmacologica, è risultata particolarmente efficace nel trattamento dei disturbi dell’umore.

CENTRO DI DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DISTURBI D’ANSIA E DELL’UMORE
Centro Cognitivo si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso la Terapia Cognitivo-Comportamentale, un metodo orientato principalmente a individuare e affrontare le difficoltà del momento presente. Durante il percorso i pazienti hanno la possibilità di apprendere alcune specifiche abilità di “fronteggiamento” delle proprie problematiche, che potranno utilizzare anche una volta conclusa la terapia.
La terapia Cognitivo-Comportamentale ha un concreto fondamento scientifico ed è supportata da una costante attività di ricerca “Evidence Based”, ovvero basata sui risultati effettivamente ottenuti.
PROBLEMATICHE TRATTATE:
- Disturbi dell’umore: alterazioni o anomalie del tono dell’umore di entità tale da causare alla persona un disagio significativo e disadattamento con ripercussioni di varia entità nella vita relazionale e/o lavorativa.
- Depressione reattiva, Depressione maggiore,
- Depressione unipolare, Depressione bipolare, Ciclotimia, Depressione Post Partum